PREMIO GIORNALISTICO NAZIONALE "NATALE UCSI” 2024

27 settembre 2024

Trent’anni di buone notizie 

Aperto il bando della 30a edizione: partecipazione gratuita, candidature on-line e riconoscimenti in denaro per il giornalismo che racconta il bene.

Cerimonia 2023

Ricezione candidature entro il 31 ottobre 2024 

Cerimonia di premiazione, sabato 14 dicembre 2024, ore 11, Comune di Verona

Verona, 26 settembre 2024 – Da tre decenni il Premio giornalistico nazionale “Natale UCSI”, promosso dalla sezione veronese dell’Unione Cattolica Stampa Italiana e intitolato al giornalista veronese Giuseppe Faccincani, porta in prima pagina le buone notizie e i giornalisti che sanno farsi voce del “bene che c’è e che non si dice”.


Stefano Filippi, presidente UCSI Verona (foto a lato), sintetizza il bilancio di questi intensi, ricchi anni: «Il 2024 rappresenta un anniversario per noi molto importante, felici di essere riusciti a mantenere immutati, edizione dopo edizione, i valori ispiratori dei giornalisti dell’UCSI veronese che diedero corpo al premio. L’obiettivo è valorizzare chi racconta il bene, la solidarietà, l’azione gratuita presente nel tessuto sociale italiano».


E in trent’anni, l’attenzione è sempre rimasta sul “bene che non si vede”, perché il giornalismo non è solo cronaca e fatti, ma ricerca e lettura delle buone azioni. Compito dei giornalisti (lo ricordava don Bruno Cescon, già presidente della giuria e sostenitore instancabile del premio, scomparso l’anno scorso) è quello di dare speranza al lettore nel presentare - anche - il bene, in particolare quello che non fa pubblicità, che non fa rumore.


Il Premio si è fatto specchio della storia italiana di questi ultimi 30 anni, attraverso il racconto della preziosa rete di solidarietà e dimensione associativa di cui il nostro paese è capace, dagli imprenditori del bene ai missionari, alle mamme coraggio, passando per storie di riscatto sociale, aiuto alle fragilità e di amore per la vita. 


IL NUOVO SITO. Un racconto che abbiamo voluto tenere vivo, nell’occasione del trentennale, anche con la nuova veste grafica e la funzionalità responsive del nuovo sito www.premioucsi.it, quale canale comunicativo aperto alle comunità e, proprio nella direzione indicata da don Bruno Cescon, in dialogo con la vita sociale e culturale del paese e delle città.


Negli anni, prestigiose presenze hanno accompagnato l’iniziativa, coerentemente con i principi e le finalità: accanto a Fondazione Cattolica, da sempre particolarmente vicina, sono sostenitori del premio la Fondazione Banca Popolare di Verona, il Comune di Verona, la Conferenza Episcopale del Triveneto (CET) e il Gruppo editoriale Athesis. Il premio è patrocinato dall’UCSI nazionale, dal Comune di Verona, dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti e dall’Ordine dei Giornalisti del Veneto

Lo accompagnano come partner, la Cantina Valpolicella di Negrar; la tipografia La Grafica Editrice e il ristorante Rubiani di Verona.


Stefano Filippi, presidente Ucsi Verona

I PREMI



Tre i premi principali e due i riconoscimenti speciali che la giuria - composta da Filippi e da soci dell’Ucsi di Verona, Veneto e Trento - assegnerà ai vincitori.


Stampa, Tv, Radio, Targa Athesis per collaboratori under 30, Genio della donna sono le cinque categorie del bando a copertura nazionale, che scade il prossimo 31 ottobre. 


Il premio UCSI - Fondazione Cattolica alla Stampa, il premio UCSI - Fondazione Cattolica alla Televisione e il premio UCSI - Fondazione Cattolica alla Radio vanno rispettivamente al migliore articolo pubblicato su quotidiano, periodico o testata online regolarmente registrata e al miglior servizio televisivo e radiofonico che affronti i temi del premio. 


Il Gruppo editoriale Athesis attribuisce il riconoscimento speciale “Targa Athesis” al miglior servizio sui temi del premio realizzato da un giovane giornalista o collaboratore con meno di 30 anni; il premio “Il genio della donna” della Fondazione Banca Popolare di Verona è destinato, invece, al/alla giornalista che abbia valorizzato l’impegno femminile nella tutela dei valori legati alla solidarietà e alla convivenza civile. 

La giuria conferisce, infine, il riconoscimento speciale “Giornalisti e società: la professione giornalistica al servizio dell’uomo” sostenuto dall’Ufficio Comunicazione Sociali della Conferenza Episcopale del Triveneto (CET). 

Targhe Premio 2023

LA CERIMONIA

La premiazione si terrà sabato 14 dicembre 2024, ore 11, in sala Arazzi di palazzo Barbieri, sede del Comune di Verona. 


REGOLAMENTO PER CANDIDATURA E DOCUMENTAZIONE

Le candidature dovranno essere proposte compilando il modulo on line su questo sito www.premioucsi.it alla voce relativa, entro il 31 ottobre 2024. L’informativa integrale sulle modalità di partecipazione è contenuta nel documento pubblicato sul sito: “Regolamento e bando”.


Gli articoli/servizi in concorso devono essere stati pubblicati o messi in onda tra il 29 ottobre 2023 e il 31 ottobre 2024. Ogni candidato potrà concorrere con un solo articolo o servizio e iscriverlo a una sola sezione del Premio.



La mail segreteria.premioucsi@gmail.com è attiva per la richiesta di chiarimenti sul regolamento e modalità di partecipazione.  


Autore: Alessandra Moro 11 febbraio 2025
La Biblioteca Apostolica Vaticana ha scelto, tra le 2000 che conserva, la moneta per celebrare il Giubileo 2025.
Autore: Alessandra Moro 16 dicembre 2024
Giovedì 19 dicembre alle 21 in onda la registrazione dell'incontro pubblico tenutosi a Verona
Autore: Stefano Filippi 15 dicembre 2024
Il discorso del Presidente UCSI Verona Stefano Filippi in occasione della Cerimonia del Trentennale
Autore: Alessandra Moro 15 dicembre 2024
Protagonista a Verona il giornalismo che rende visibile il bene che non si vede: premiati i vincitori della trentesima edizione, riconoscimento speciale "Giornalisti e società, la professione giornalistica al servizio dell’uomo​" al cardinale Gian​franco Ravasi. 
Autore: Alessandra Moro 6 dicembre 2024
Venerdì 13 dicembre, alle ore 18.30, il fondatore del Cortile dei Gentili sarà ospite del vescovo Pompili per un incontro aperto al pubblico.
Autore: Alessandra Moro 25 novembre 2024
Giunto alla trentesima edizione, il premio nazionale Natale UCSI Verona verrà assegnato il prossimo sabato 14 dicembre a palazzo Barbieri, sede del Comune di Verona; ci complimentiamo con i vincitori, ringraziando altresì per la partecipazione colleghe e colleghi che hanno inviato i propri lavori, arricchendo in quantità e qualità il riconoscimento. Alla cerimonia di premiazione sarà presente il Cardinale Gianfranco Ravasi, cui verrà conferito il premio speciale della giuria "Giornalisti e società: la professione giornalistica al servizio dell'uomo" della Conferenza Episcopale del Triveneto (CET).
Autore: Alessandra Moro 14 novembre 2024
La Conferenza Episcopale del Triveneto rinnova i responsabili degli ambiti pastorali
Autore: Alessandra Moro 4 novembre 2024
La giuria è ora al lavoro per selezionare i vincitori: grazie a tutte e tutti per la grande partecipazione a questa edizione del trentennale.
Autore: Alessandra Moro 23 ottobre 2024
Il 31 ottobre si chiude il bando 2024: vi aspettiamo on-line per candidarvi!
Autore: Alessandra Moro 21 ottobre 2024
Trent'anni di buone notizie
Altri post
Share by: