Il nostro paese si lamenta spesso, per via del disordine e delle difficoltà in cui stagna, eppure accanto a questo atteggiamento c’è ancora chi continua a pensare all’altro: il bambino del vicino di casa, i malati, i senzatetto, attorno cui sempre di più si stringe una rete di volontariato e prossimità. Come il mondo, anche il volontariato si è globalizzato. Questo è il volto del paese che con tale premio intendiamo mettere in luce. Ai giornalisti chiedo di continuare a mandarci testimonianze di questo volto stupendo.
Più di novanta sono stati i partecipanti che hanno inviato i loro elaborati da tutto il territorio nazionale, esaminati dalla giuria presieduta da don Bruno Cescon, direttore dell’Ufficio comunicazioni sociali della Conferenza episcopale triveneta.
A Pietro Pruneddu è stato assegnato il tradizionale premio Ucsi-Fondazione Cattolica alla Stampa, con l'articolo “Le pecorelle smarrite di padre Pippo” uscito su Repubblica.
Antonio Di Bartolomeo, del TGR Rai Friuli Venezia Giulia, ha vinto il premio Ucsi-Fondazione Cattolica alla Televisione, convincendo la giuria con un servizio sul volontariato internazionale in Romania.
Antonio Sanfrancesco è il giovane giornalista vincitore della targa Athesis – intitolata alla memoria dell’avvocato Luigi Righetti, già presidente di Athesis, messa in palio per talenti under 30. Sarà premiato per il suo articolo “Il dramma delle bambine mai nate” comparso su Famiglia cristiana.it.
Paolo Fusco si è aggiudicato il premio speciale Il genio della Donna con il servizio “Io, embrione difettoso, vi dico che…”, pubblicato su Gente Veneta.
Il sito www.premioucsi.it è un progetto di comunicazione donato da don Bruno Cescon
Designed by
Andrea Brugnoli -
Privacy Policy
Grazie per esserti iscritto/a.
La newsletter non è ancora attiva, ma ti abbiamo messo in lista.
Ops, si è verificato un errore.
Riprova più tardi.