Premio Natale UCSI: la storia

Alessandra Moro • 21 ottobre 2024

Trent'anni di buone notizie

Da tre decenni il Premio giornalistico nazionale “Natale UCSI”, promosso dalla sezione veronese dell’Unione Cattolica Stampa Italiana e intitolato al giornalista veronese Giuseppe Faccincani, porta in prima pagina le buone notizie e i giornalisti che sanno farsi voce del “bene che c’è e che non si dice”.

 

Gianfranco Tommasi era ancora un aspirante giornalista quando, qualche decennio fa, il direttore del giornalino diocesano per cui scriveva lo mandò ad intervistare padre (nel 2014 proclamato Venerabile) Raimondo Calcagno, sacerdote - nato a Chioggia nel 1888 e scomparso nel 1964 - che fece dell’educazione cristiana dei fanciulli la sua missione, sull'esempio di San Filippo Neri e di Don Bosco. «Trovai – ricorda Gianfranco – un uomo vestito di una tonaca unta e bisunta, il suo aspetto mi lasciò sbigottito, ma la sua replica, in dialetto veronese-chioggiotto, fu ancora più sorprendente». “Son andà a far el ben che no se dìse”, spiegò padre Calcagno al giovane.

 

Quella frase, più avanti, fu l’ispirazione per Tommasi: «Ad una delle prime riunioni UCSI a Verona, presente anche l’amico Giuseppe Faccincani, proposi di stimolare colleghe e colleghi giornalisti a scrivere sul bene; dopo qualche perplessità sugli aspetti economici ed organizzativi, l’iniziativa decollò ed oggi siamo a tagliare il traguardo della 30° edizione».


«Nel 2023 - prosegue Stefano Filippi, presidente UCSI Verona - abbiamo ricordato il centenario della nascita di Faccincani, cui è stato intitolato il premio: ci piace chiamarlo ancora “il profe”, poiché davvero è stato un maestro per tanti colleghi nel saper raccontare il bene nascosto, la solidarietà, il rispetto delle persone, dando dignità di notizia a tanti fatti che spesso passano sotto silenzio. Lo spirito del premio ne rispecchia l’eredità professionale ed umana».

 

La figura di Faccincani brilla nelle parole della figlia Guia: «Mio padre aveva un gran rispetto dei lettori, sapeva quanto le notizie fossero importanti ma, molto di più, intuiva la valenza del loro impatto “sociale”. Lavorare in un quotidiano locale, diceva, aumenta la responsabilità del giornalista proprio per il contesto in cui essa nasceva. In caso di delitti efferati temeva molto, ad esempio, il fattore “emulazione” a breve e medio termine. Serviva una delicatezza particolare, un’attenzione doppia. Penso che anche per questo credesse fortemente nel valore della "buona novella" e della solidarietà come forza "emulatrice" positiva. Il premio “Natale Ucsi”, che contribuì a fondare insieme ai soci storici dell’Ucsi di Verona, resta il modo migliore per ricordarlo».


Autore: Alessandra Moro 11 febbraio 2025
La Biblioteca Apostolica Vaticana ha scelto, tra le 2000 che conserva, la moneta per celebrare il Giubileo 2025.
Autore: Alessandra Moro 16 dicembre 2024
Giovedì 19 dicembre alle 21 in onda la registrazione dell'incontro pubblico tenutosi a Verona
Autore: Stefano Filippi 15 dicembre 2024
Il discorso del Presidente UCSI Verona Stefano Filippi in occasione della Cerimonia del Trentennale
Autore: Alessandra Moro 15 dicembre 2024
Protagonista a Verona il giornalismo che rende visibile il bene che non si vede: premiati i vincitori della trentesima edizione, riconoscimento speciale "Giornalisti e società, la professione giornalistica al servizio dell’uomo​" al cardinale Gian​franco Ravasi. 
Autore: Alessandra Moro 6 dicembre 2024
Venerdì 13 dicembre, alle ore 18.30, il fondatore del Cortile dei Gentili sarà ospite del vescovo Pompili per un incontro aperto al pubblico.
Autore: Alessandra Moro 25 novembre 2024
Giunto alla trentesima edizione, il premio nazionale Natale UCSI Verona verrà assegnato il prossimo sabato 14 dicembre a palazzo Barbieri, sede del Comune di Verona; ci complimentiamo con i vincitori, ringraziando altresì per la partecipazione colleghe e colleghi che hanno inviato i propri lavori, arricchendo in quantità e qualità il riconoscimento. Alla cerimonia di premiazione sarà presente il Cardinale Gianfranco Ravasi, cui verrà conferito il premio speciale della giuria "Giornalisti e società: la professione giornalistica al servizio dell'uomo" della Conferenza Episcopale del Triveneto (CET).
Autore: Alessandra Moro 14 novembre 2024
La Conferenza Episcopale del Triveneto rinnova i responsabili degli ambiti pastorali
Autore: Alessandra Moro 4 novembre 2024
La giuria è ora al lavoro per selezionare i vincitori: grazie a tutte e tutti per la grande partecipazione a questa edizione del trentennale.
Autore: Alessandra Moro 23 ottobre 2024
Il 31 ottobre si chiude il bando 2024: vi aspettiamo on-line per candidarvi!
Aperto il bando della 30a edizione: partecipazione gratuita, candidature on-line e riconoscimenti in
27 settembre 2024
Aperto il bando della 30a edizione: partecipazione gratuita, candidature on-line e riconoscimenti in denaro per il giornalismo che racconta il bene.
Altri post
Share by: