Lectio magistralis del cardinal Ravasi a Verona

Alessandra Moro • 6 dicembre 2024

Venerdì 13 dicembre, alle ore 18.30, il fondatore del Cortile dei Gentili sarà ospite del vescovo Pompili per un incontro aperto al pubblico.

Un doppio appuntamento a Verona con una delle voci più eminenti nel panorama della comunicazione sociale: il cardinale Gianfranco Ravasi sarà ospite del vescovo Domenico Pompili per una lectio magistralis venerdì 13 dicembre (ore 18.30 - Salone dei Vescovi, piazza Vescovado, 7) intitolata «La Grande Notizia è ancora possibile? L'annuncio del Vangelo nella società della comunicazione».

Monsignor Pompili introdurrà l’intervento (ingresso libero fino ad esaurimento posti).



Sabato 14 dicembre, alle ore 11, in sala Arazzi del Comune di Verona si terrà la cerimonia di premiazione del premio giornalistico nazionale "Natale UCSI", giunto alla trentesima edizione e ispirato al giornalismo solidale e delle buone notizie. Il cardinale Ravasi - presidente emerito del Pontificio Consiglio della Cultura e fondatore del Cortile dei Gentili, struttura del Dicastero per la Cultura e l’Educazione - riceverà il riconoscimento speciale della CET (Conferenza Episcopale del Triveneto) "Giornalisti e Società, la professione giornalistica al servizio dell'uomo". 

 

Giunto al traguardo della trentesima edizione, il premio giornalistico nazionale Natale UCSI Verona, intitolato al collega Giuseppe Faccincani, ha visto nel tempo centinaia e centinaia di partecipanti da tutta Italia, concreta testimonianza di impegno professionale nel dare valore al bene, a chi lo dona, a chi lo riceve.

 

Per questo 2024, il riconoscimento “Giornalisti e società - La professione giornalistica al servizio dell’uomo”, conferito dalla CET nell’ambito dei premi “Natale UCSI” (stampa, tv, radio, Genio della donna, targa Athesis), va dunque al cardinale Ravasi: nato nel 1942 a Merate (Lecco), esperto biblista ed ebraista, è stato docente di Esegesi biblica e prefetto della Biblioteca-Pinacoteca Ambrosiana di Milano. Arcivescovo dal 2007, creato cardinale

da Benedetto XVI nel 2010, è presidente emerito del Pontificio Consiglio della Cultura e della

Pontificia Commissione di Archeologia Sacra e creatore del Cortile dei Gentili, fondazione

che, sotto la sua guida, si occupa di promuovere il dialogo tra credenti e non credenti sui grandi temi e le sfide che interessano la società contemporanea. Autore di oltre 150 volumi, è apprezzato per la sua capacità divulgativa; il suo ultimo libro è “Ero un blasfemo, un persecutore e un violento. Biografia di Paolo” (2024).

 

«La motivazione dei giurati – spiega Stefano Filippi, presidente UCSI sezione di Verona - ne sottolinea l’infaticabile operato al servizio dell’uomo: “Una vita dedicata alla Bibbia, al sapere, alla comunicazione della sapienza biblica e all’approfondimento del rapporto tra fede e cultura. Il Cortile dei Gentili da lui fondato incoraggia il dialogo tra credenti e non credenti. Biblista di fama mondiale e scrittore molto letto, con la sua efficace attività divulgativa in ambito comunicativo aiuta gli uomini di oggi a incontrare la Buona Notizia”».

 

“Giornalisti e società - La professione giornalistica al servizio dell’uomo” viene, infatti, assegnato ogni anno a chi ha saputo concretizzare obiettivi di sostegno sociale, comunicare i valori della solidarietà e carità, sostenere il volontariato. Tra i premiati in passato, Riccardo Bonacina (2012) fondatore della rivista “Vita”, padre Federico Lombardi (2016) direttore per dieci anni della sala stampa della Santa Sede e il progetto editoriale “Buone notizie” (2017) curato da Elisabetta Soglio per il “Corriere della sera”.

 

Il premio giornalistico nazionale Natale Ucsi, nato in riva all’Adige nel 1994, è oggi un riconoscimento nazionale patrocinato dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti, dall’Ordine dei Giornalisti del Veneto e dall’Ucsi nazionale; si avvale, altresì, del costante sostegno di Fondazione Cattolica, Fondazione Banca Popolare di Verona, del Comune di Verona, della Conferenza Episcopale del Triveneto (CET) e del Gruppo editoriale Athesis per il riconoscimento under 30 (Targa Athesis). Lo accompagnano come partner tecnici la Cantina Valpolicella di Negrar e la tipografia La Grafica Group. 

 

Il sito www.premioucsi.it è un progetto di comunicazione sostenuto da don Bruno Cescon, già presidente della giuria, mancato lo scorso anno, nel cui solco vive lo spirito del premio.

 


Autore: Alessandra Moro 11 febbraio 2025
La Biblioteca Apostolica Vaticana ha scelto, tra le 2000 che conserva, la moneta per celebrare il Giubileo 2025.
Autore: Alessandra Moro 16 dicembre 2024
Giovedì 19 dicembre alle 21 in onda la registrazione dell'incontro pubblico tenutosi a Verona
Autore: Stefano Filippi 15 dicembre 2024
Il discorso del Presidente UCSI Verona Stefano Filippi in occasione della Cerimonia del Trentennale
Autore: Alessandra Moro 15 dicembre 2024
Protagonista a Verona il giornalismo che rende visibile il bene che non si vede: premiati i vincitori della trentesima edizione, riconoscimento speciale "Giornalisti e società, la professione giornalistica al servizio dell’uomo​" al cardinale Gian​franco Ravasi. 
Autore: Alessandra Moro 25 novembre 2024
Giunto alla trentesima edizione, il premio nazionale Natale UCSI Verona verrà assegnato il prossimo sabato 14 dicembre a palazzo Barbieri, sede del Comune di Verona; ci complimentiamo con i vincitori, ringraziando altresì per la partecipazione colleghe e colleghi che hanno inviato i propri lavori, arricchendo in quantità e qualità il riconoscimento. Alla cerimonia di premiazione sarà presente il Cardinale Gianfranco Ravasi, cui verrà conferito il premio speciale della giuria "Giornalisti e società: la professione giornalistica al servizio dell'uomo" della Conferenza Episcopale del Triveneto (CET).
Autore: Alessandra Moro 14 novembre 2024
La Conferenza Episcopale del Triveneto rinnova i responsabili degli ambiti pastorali
Autore: Alessandra Moro 4 novembre 2024
La giuria è ora al lavoro per selezionare i vincitori: grazie a tutte e tutti per la grande partecipazione a questa edizione del trentennale.
Autore: Alessandra Moro 23 ottobre 2024
Il 31 ottobre si chiude il bando 2024: vi aspettiamo on-line per candidarvi!
Autore: Alessandra Moro 21 ottobre 2024
Trent'anni di buone notizie
Aperto il bando della 30a edizione: partecipazione gratuita, candidature on-line e riconoscimenti in
27 settembre 2024
Aperto il bando della 30a edizione: partecipazione gratuita, candidature on-line e riconoscimenti in denaro per il giornalismo che racconta il bene.
Altri post
Share by: