Il Vieni e vedi è il metodo più semplice per conoscere la realtà

Angelo Brugnoli • 24 gennaio 2021

Sabato scorso, 23 gennaio, mentre anche UCSI Veneto celebrava il santo patrono dei giornalisti, san Francesco di Sales, con un evento di riflessione online via ZOOM condotto da padre Ermes Ronchi - che ringraziamo molto! – e che, come pregnanza e contenuti è andato oltre ogni nostra aspettativa (80 partecipanti di cui 4 Vescovi), papa Francesco firmava il suo messaggio per la 55ª Giornata delle Comunicazioni sociali; giornata che sarà celebrata il prossimo 16 maggio, solennità dell’Ascensione del Signore. Titolo della riflessione papale 2021: Vieni e vedi (Gv 1,46). Comunicare incontrando le persone dove e come sono. Un testo breve e interessante (link: https://bit.ly/3tf4FAU) che ci sollecita anche professionalmente. Scrive papa Bergoglio: «Il vieni e vedi è il metodo più semplice per conoscere la realtà». A noi giornalisti e operatori di settore sembra una affermazione ovvia, ma non è così. Infatti Francesco nel testo ci incalza e ci interroga su temi che conosciamo bene, come «la crisi dell’editoria», registrando le voci che lamentano un appiattimento dell’informazione in «giornali fotocopia, o in notiziari tv e radio e siti web sostanzialmente uguali, dove il genere dell’inchiesta e del reportage perdono spazio e qualità a vantaggio di una informazione preconfezionata, “di palazzo”, autoreferenziale…». Non è questo il luogo per commentare tutto il Messaggio. Vi propongo perciò, in chiusura, gli ultimi versi della preghiera con cui il Papa argentino termina la sua riflessione: «…Donaci la grazia di riconoscere le tue dimore nel mondo e l’onestà di raccontare ciò che abbiamo visto».


Mimmo Vita

Presidente UCSI Veneto

Autore: Alessandra Moro 11 febbraio 2025
La Biblioteca Apostolica Vaticana ha scelto, tra le 2000 che conserva, la moneta per celebrare il Giubileo 2025.
Autore: Alessandra Moro 16 dicembre 2024
Giovedì 19 dicembre alle 21 in onda la registrazione dell'incontro pubblico tenutosi a Verona
Autore: Stefano Filippi 15 dicembre 2024
Il discorso del Presidente UCSI Verona Stefano Filippi in occasione della Cerimonia del Trentennale
Autore: Alessandra Moro 15 dicembre 2024
Protagonista a Verona il giornalismo che rende visibile il bene che non si vede: premiati i vincitori della trentesima edizione, riconoscimento speciale "Giornalisti e società, la professione giornalistica al servizio dell’uomo​" al cardinale Gian​franco Ravasi. 
Autore: Alessandra Moro 6 dicembre 2024
Venerdì 13 dicembre, alle ore 18.30, il fondatore del Cortile dei Gentili sarà ospite del vescovo Pompili per un incontro aperto al pubblico.
Autore: Alessandra Moro 25 novembre 2024
Giunto alla trentesima edizione, il premio nazionale Natale UCSI Verona verrà assegnato il prossimo sabato 14 dicembre a palazzo Barbieri, sede del Comune di Verona; ci complimentiamo con i vincitori, ringraziando altresì per la partecipazione colleghe e colleghi che hanno inviato i propri lavori, arricchendo in quantità e qualità il riconoscimento. Alla cerimonia di premiazione sarà presente il Cardinale Gianfranco Ravasi, cui verrà conferito il premio speciale della giuria "Giornalisti e società: la professione giornalistica al servizio dell'uomo" della Conferenza Episcopale del Triveneto (CET).
Autore: Alessandra Moro 14 novembre 2024
La Conferenza Episcopale del Triveneto rinnova i responsabili degli ambiti pastorali
Autore: Alessandra Moro 4 novembre 2024
La giuria è ora al lavoro per selezionare i vincitori: grazie a tutte e tutti per la grande partecipazione a questa edizione del trentennale.
Autore: Alessandra Moro 23 ottobre 2024
Il 31 ottobre si chiude il bando 2024: vi aspettiamo on-line per candidarvi!
Autore: Alessandra Moro 21 ottobre 2024
Trent'anni di buone notizie
Altri post
Share by: